
I Servizi Socio-Sanitari
Servizio infermieristico
Il servizio infermieristico consiste in:
- pianificare, gestire e valutare l’intervento assistenziale infermieristico;
- tenere ed aggiornare la cartella infermieristica, collaborare con il personale di assistenza in merito alle attività di vita quotidiana degli Ospiti;
- applicare il piano di cura predisposto dal medico curante, effettuando una corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;
Il servizio infermieristico è garantito 14 ore al giorno per 365 giorni l’anno come previsto dalle legge 41/2005.
Servizio di assistenza e cura alla persona
Il servizio si occupa delle attività di aiuto e assistenza agli Ospiti.
Gli interventi previsti tendono a stimolare e promuovere ogni forma di autonomia nelle attività di vita quotidiana, con riferimento all’alimentazione, alla mobilità, all’igiene personale, alla cura della persona, alle opportunità di relazione e socializzazione.
Il servizio di cura e assistenza consiste in:
- attività di assistenza diretta alla persona;
- Aiuto e sostegno alle attività di vita quotidiana, compreso l’assistenza nelle faccende personali e nelle relazioni sociali;
- attività di sostegno e stimolo degli Ospiti attraverso il mantenimento e/o il recupero delle capacità residue.
- Il servizio di manicure/pedicure e parrucchiere uomo/donna è a carico della struttura;
Il servizio è garantito 24 ore al giorno per 365 giorni anno.
Servizio di riabilitazione funzionale (fisioterapia)
Il servizio è realizzato da un terapista della riabilitazione (fisioterapista- massofisioterapista) che eseguono, in collaborazione con tutto il personale di assistenza, interventi rieducativi e riabilitativi, su indicazioni del medico curante o dei medici specialisti (fisiatra), che tendono a prevenire e ritardare la disabilità, nonché, ove possibile, a mantenere e/o rafforzare le capacità e le potenzialità residue dell’Ospite.
Le attività di fisioterapia sono registrate su documentazione personale di ciascun Ospite.
Il servizio comprende:
- riabilitazione neuro-motoria;
- rieducazione ortopedica e funzionale;
- cure fisiche e massaggi;
- utilizzo di apparecchi di terapia;
- ginnastica di gruppo per il mantenimento delle capacità motorie residue;
- riabilitazione respiratoria semplice.
Servizio di animazione
Il servizio è realizzato da animatori anche con il supporto del personale di assistenza. Lo scopo è quello di gestire momenti ludico-ricreativi e di riattivazione psico-sociale al fine di:
- incrementare la partecipazione a momenti di relazione e socializzazione;
- stimolare gli Ospiti a gestire positivamente il tempo libero;
- prevenire il decadimento psico-fisico.
Il servizio di animazione si esplica principalmente nelle seguenti attività:
- attività ricreativo-culturali;
- attività di socializzazione e relazione;
- attività educative e occupazionali
- attività con e per il territorio
Il servizio è garantito tutti i giorni secondo un orario prestabilito ed un programma esposto in bacheca.